sabato 7 dicembre 2024

Ed ecco a voi Villa Correr-Agazzi, un tesoro del nostro territorio

Le classi 4^ e 5^ della scuola primaria “Vittorino da Feltre” sono state coinvolte in un percorso di ricerca storica per conoscere la storia e l’architettura di Villa Correr-Agazzi, un bene artistico e storico ubicato a Biverone.

Il percorso si è articolato come segue.

Visita alla villa, dove il proprietario Signor Marchetto, ha guidato gli alunni a una prima conoscenza della storia e dei locali.

Successivamente, a scuola, il Signor Marchetto ha presentato la storia e l’architettura della villa agli alunni con l’aiuto di documenti e foto.

Gli alunni si sono approcciati alle mappe che vanno dalla metà del 1500 al 1951/57. 

Le mappe provenivano dall’Archivio di Stato di Venezia ed erano state fornite, in passato, dallo storico e maestro Luigi Perissinotto e dal Signor Marchetto.


Quindi con l’aiuto della Signora Rita Fanton, collaboratrice del maestro Perissinotto, gli alunni hanno recuperato notizie più precise sulle varie mappe e hanno approfondito alcuni argomenti: gli interventi di bonifica, la civiltà contadina, la Serenissima Repubblica.

Dopo la ricerca e lo studio, gli alunni si sono preparati per presentare a famigliari e amici la storia e l’architettura della Villa.

Il 16 novembre si è svolta la presentazione alle famiglie e agli amici, con l’illustrazione delle mappe e  la visita ai locali.     

Marilisa Marson - Scuola primaria "Vittorino da Feltre" di Biverone