mercoledì 16 aprile 2025

Il tangram e l’equivalenza della figure piane

Il tangram è un rompicapo cinese composto da sette tavolette, dette “tan”, che si possono assemblare in molte combinazioni diverse per formare semplici figure geometriche o immagini stilizzate di persone, animali, veicoli, oggetti, lettere e numeri. È un gioco tradizionale che stimola la creatività, la concentrazione e la coordinazione.

I 7 tan hanno forme molto semplici: 2 triangoli rettangoli isosceli più grandi, un triangolo rettangolo isoscele di dimensioni intermedie, 2 triangoli rettangoli isosceli più piccoli, un quadrato e un parallelogramma. Solitamente si ricavano a partire da un quadrato.


Gli alunni della classe 2BL della scuola “Fogazzaro” hanno realizzato dei tangram con del cartoncino colorato e, ricombinandoli in forme sempre diverse, hanno verificato nella pratica che 2 figure geometriche equiscomponibili, cioè formate dalle stesse figure di base, sono anche equivalenti, cioè hanno la stessa area.

Ed ecco alcune delle loro creazioni:







Luca Ferrazzo - Scuola Secondaria di Primo grado "Antonio Fogazzaro" di La Salute di Livenza