Destinatari: alunni classi quinte della Scuola primaria
Disciplina: lingua inglese
Metodologia: Tinkering
Materiale occorrente: scatole del tè o dei farmaci, fogli A4, pennarelli, pastelli
Gli alunni sono invitati a scegliere la tecnica più congeniale per creare uno “shop” preferito tra quelli studiati in lingua inglese, a partire da una scatola in cartoncino riciclata, da ricoprire con un foglio A4 o parti di esso, esponendo in “vetrina” gli elementi in vendita, eventuali saldi, decorando e scrivendo in lingua inglese l’insegna che può anche essere costruita nello stile di un lapbook; può anche essere inventato uno slogan pubblicitario.
Successivamente, l’insegnante utilizza i vari “shops” creati dalla classe per consolidare l’uso delle preposizioni di luogo (prepositions of place), invitando a turno gli alunni nel gioco del posizionare i vari negozi in cartoncino secondo ciò che viene indicato dalle varie preposizioni di luogo.
Angelique Cannavò - Scuola primaria "Don Michele Martina" di San stino di Livenza