Ben ritrovati! Siamo di nuovo tutti qui! A dire il vero qualche nostro amico è andato alla scuola primaria, ma nuovi amici si sono affacciati nella nostra scuola e hanno cominciato a trascorrere le giornate serenamente con noi.
L’estate ci ha portato un sacco di belle cose: il sole, il mare, la montagna, le scampagnate, la libertà di correre saltare urlare lanciare, di fare un po' quello di cui avevamo voglia!
Ecco… e qui subentra il problema… il giorno 10 settembre abbiamo potuto riabbracciare i nostri amici e le maestre, solo che noi eravamo ancora in modalità “vacanza” (presente la pubblicità delle crociere? “dai, sono appena tornato”) che, abbiamo appreso, non è propriamente compatibile con lo stare a scuola.
I primi giorni sono stati abbastanza caotici, ma le maestre, tutto sommato, non ci sembravano così scosse… forse se lo aspettavano… ma dopo un mesetto in cui spesso i decibel superavano quelli di un aereo in decollo, siamo stati invitati ad uno spettacolo.
Avete capito bene SIAMO STATI INVITATI AD UNO SPETTACOLO!
Venerdì 3 ottobre alle ore 10.30 in palestra.
Tutti invitati, piccoli medi e grandi.
Ci siamo sistemati e abbiamo aspettato che il presentatore iniziasse a parlare.
“Benvenuti a tutti, siamo nella scuola dell’infanzia Albero Azzurro e questi sono la maestra Lorenza, il bambino Nevio e la bambina Francesca”.
Già qui le cose non ci tornavano molto… o meglio, fino alla maestra eravamo anche d’accordo, ma sui bambini avevamo qualcosa da ridire… oltre ad essere molto cresciuti, assomigliavano spaventosamente ad altri due dei nostri insegnanti (anche il presentatore, a dire il vero, aveva qualcosa di familiare…).
Per farla breve, questi attori hanno mostrato dei momenti di vita quotidiana alla scuola dell’infanzia, ma ATTENZIONE le azioni proposte erano tutte negative! Cioè, questi due bambini, a turno, diventavano molto birichini!
Eravamo senza parole!
Avete presente quando andate a teatro o a vedere un film e vi sembra di essere il protagonista della rappresentazione? Ecco, è successo proprio quello.
Tutti ci siamo resi conto che, quanto avevamo visto, non erano altro che i comportamenti sbagliati che, a volte senza farlo apposta, ogni giorno possono succedere a scuola e che non vanno bene se vogliamo andare d’accordo ed essere amici.
Ne abbiamo parlato con i nostri insegnanti e abbiamo deciso di costruire un pannello delle regole da mettere in classe lasciando spazio anche alle azioni belle che quotidianamente mettiamo in atto (mica siamo solo birichini, eh???).
È stata una bella esperienza da cui abbiamo imparato molto… ed era pure gratis!!!!
Alla prossima!
I bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia “Albero Azzurro” di La Salute di Livenza





