Buone pratiche di innovazione didattica

a cura della Commissione Innovazione didattica dell'Istituto Comprensivo "Rita Levi Montalcini" di San Stino di Livenza (Venezia)

giovedì 29 febbraio 2024

 


on febbraio 29, 2024
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Laboratori, Musica, Percorsi interdisciplinari, Scienze, Scienze motorie e sportive, Scuola primaria
Post più recente Post più vecchio Home page

Cos'è l'innovazione didattica?

Cos'è l'innovazione didattica?
Per innovazione didattica si intende qualsiasi azione di insegnamento-apprendimento alternativa alla classica lezione frontale: ricerche fatte a casa da discutere in classe, lavori di gruppo strutturati, lavori a coppie, dibattiti guidati, giochi lessicali, gare matematiche... Gli obiettivi di questa didattica sono: rendere l'apprendimento motivante, promuovere la flessibilità interdisciplinare, incentivare la consapevolezza degli alunni nel loro processo di apprendimento, anche attraverso l'uso del digitale, delle tecnologie, della ricerca sperimentale e delle prassi educative laboratoriali. Questo blog nasce dalla volontà di condividere le buone pratiche di innovazione didattica già in atto nel nostro Istituto, al fine di lasciarci ispirare dalle esperienze altrui e migliorarci sempre più come insegnanti.

Archivio blog

  • maggio 2025 (2)
  • aprile 2025 (11)
  • febbraio 2025 (15)
  • gennaio 2025 (3)
  • dicembre 2024 (11)
  • novembre 2024 (2)
  • giugno 2024 (1)
  • maggio 2024 (13)
  • aprile 2024 (3)
  • marzo 2024 (12)
  • febbraio 2024 (5)
  • gennaio 2024 (9)
  • dicembre 2023 (9)

Etichette

  • Abilità fino-motorie
  • Abilità grosso-motorie
  • Accoglienza
  • Ambienti di Apprendimento
  • Arte
  • Geografia
  • Gioco di ruolo
  • Inglese
  • Intelligenza creativa
  • Intelligenza linguistica
  • Intelligenza logico-matematica
  • Intelligenza sociale
  • IRC
  • Italiano
  • Laboratori
  • Lettura attiva
  • Lingue straniere
  • Ludodidattica
  • Matematica
  • Metodo di studio
  • Musica
  • Percorsi interdisciplinari
  • Scienze
  • Scienze motorie e sportive
  • Scuola dell'infanzia
  • Scuola primaria
  • Scuola Secondaria di I grado
  • Spagnolo
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tedesco

Cerca nel blog

Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.