venerdì 1 marzo 2024

Un silent book per tutto e per tutti!

I silent book sono albi illustrati senza parole. 

A dispetto del nome però questi libri non sono per niente silenziosi, in realtà dicono un sacco di cose, solo che le dicono attraverso le immagini. 

Ce ne sono per ogni età, su qualsiasi tema e hanno una potenza straordinaria: quando si riesce a fare a meno delle parole e a reggere la narrazione solo attraverso le immagini significa che siamo davanti  a una storia molto forte.

Come si leggono i  silent book?

Ognuno dà voce ai personaggi come vuole, scoprendo dettagli e facendo proprie scelte narrative.

I silent book hanno, inoltre, una caratteristica eccezionale:  possono essere letti da tutti. Proprio per questa ragione la biblioteca di Lampedusa, dedicata ai bambini migranti (voluta da Ibby Italia su sostegno di Ibby International),  è una biblioteca interamente fatta di silent book.

Questa tipologia di libri è  l'unica a non richiedere una lingua specifica. Tutti i lettori di tutto il mondo e  di qualsiasi età riescono a decifrare il linguaggio iconografico:  le immagini parlano agli occhi e gli occhi sono uguali per tutti!

In classe un silent book è un buon mezzo per giocare, tutti insieme, con la fantasia, per raccontare/scrivere storie, in italiano ma anche nelle altre lingue.

Se poi scegliamo un silent book con un importante tema sociale (diritti umani, ecologia, inclusione...) sarà sicuramente un momento di riflessione e di grande crescita personale  per i nostri alunni, come cittadini ma prima di tutto come esseri umani.

Da anni ormai SapereCoop,  tra le sue proposte educative, offre il percorso "Ascoltare le immagini", un bellissimo laboratorio, di due ore,  sui silent book, che ha lo scopo di far sperimentare, agli studenti di qualsiasi età,  la cittadinanza e la cooperazione.

Per maggiori informazioni anche sugli altri laboratori SapereCoop disponibili sul nostro territorio fate un salto in

https://www.saperecoop.it/

i laboratori sono gratuiti, basta prenotarsi entro la scadenza!

Scuola Secondaria di I grado "Giuseppe Toniolo" di San Stino di Livenza e Scuola Secondaria di I grado "Antonio Fogazzaro" di La Salute di Livenza