mercoledì 2 aprile 2025

Un Viaggio Studio in Spagna per Scoprire la Lingua e la Cultura!

Quest’estate, 15 ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Rita Levi Montalcini" di San Stino di Livenza avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica: un viaggio studio a Salamanca, in Spagna, pensato per arricchire le loro conoscenze linguistiche e culturali. 

Organizzato dalla professoressa Elisabetta Dall’Oro, il viaggio si terrà dal 13 al 20 luglio 2025 e coinvolgerà studenti dalla prima alla terza media, con un livello di spagnolo A1.

Il viaggio è supportato dal tour operator Proyecto España, esperto nell’organizzazione di viaggi studio in Spagna da oltre 40 anni. Proyecto España collabora in esclusiva a Salamanca con l’Università di Salamanca, uno dei partner d’eccellenza e leader mondiale nell’insegnamento e nella diffusione della lingua spagnola. I ragazzi avranno l’opportunità di partecipare a lezioni di gruppo, tenute da docenti professionisti specializzati nell’insegnamento della lingua spagnola a studenti stranieri, presso questa prestigiosa università, tra le più antiche e rinomate della Spagna.

Oltre a migliorare il loro spagnolo, i ragazzi potranno scoprire la città, immergersi nella sua cultura, conoscere le tradizioni locali e gustare i piatti tipici. Ogni momento sarà pensato per unire l’apprendimento alla curiosità, offrendo anche occasioni di svago e socializzazione.

Il viaggio è stato pensato per tutti gli studenti che hanno frequentato almeno un anno di spagnolo, sia nel nostro istituto che in altre scuole medie del circondario. Sebbene quest’anno non ci siano state adesioni da parte degli studenti di altre scuole, ci sono state diverse manifestazioni di interesse che fanno sperare in future edizioni con una partecipazione più ampia.

Questo viaggio rappresenta un’opportunità unica per ampliare i propri orizzonti, fare nuove amicizie, rafforzare le competenze linguistiche e vivere un’esperienza educativa che rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti.

Elisabetta Dall'Oro - Scuola Secondaria di Primo grado dell'Istituto Comprensivo "Rita Levi Montalcini"

Corso di Hand lettering - Scuola Secondaria di Primo grado "Antonio Fogazzaro"

Hand lettering è l’applicazione creativa della grafia, che si avvale di diverse tecniche quali la faux calligraphy (lettere disegnate e ritoccate), il bounce lettering (ossia la tecnica di far “danzare” le scritte) e il brush lettering, per il quale si utilizzano appositi pennarelli con la punta a pennello. 

Esistono svariati alfabeti e stili per realizzare la calligrafia moderna, la quale potrà essere abbinata a motivi acquerellati o ad elementi ornamentali. 

Il nostro laboratorio parte da una breve analisi delle forme base del corsivo inglese e dello stampato maiuscolo, cominceremo poi a “costruire” e colorare la calligrafia, con particolare attenzione al tratto grosso e sottile, cercando ognuno il proprio stile e studiando variazioni al corsivo tradizionale.

Sperimenteremo la Graffiti Calligraphy e ci dedicheremo poi all’utilizzo dei Brush pen, la cui punta flessibile è ideale per la realizzazione di grafie moderne. 

Sempre con i Brush Pen andremo a creare poi motivi ornamentali e sfondi acquerellati (background).

Realizzeremo infine segnalibri, iniziali ornate, buste origami e biglietti completamente realizzati a mano e calligrafati.

 Con il Lettering non c’è alcun limite alla creatività!

Barbara Carneletto - Scuola Secondaria di Primo grado "Antonio Fogazzaro" di La Salute di Livenza

Quiz "L'apparato cardiocircolatorio" con Kahoot

Si tratta di un quiz creato con la piattaforma Kahoot e pubblicato su Classroom

L'insegnante propone il quiz agli alunni suddivisi in tre squadre. L'obiettivo condiviso con la classe è sia quello di consolidare gli argomenti che quello dell'autoverifica sul metodo di studio. In una fase successiva l'obiettivo diventa quello della verifica da parte dell'insegnante sugli apprendimenti raggiunti. 

Il quiz comprende dieci items che affrontano i contenuti già affrontati sul libro di testo e spiegati dall'insegnante mediante osservazione, conversazione guidata, metodo di studio e schede per facilitare gli apprendimenti. 

Tutti gli items sono a tempo (20/30 sec.); alcuni items sono a scelta multipla, altri prevedono una risposta del tipo Vero/falso. Si tratta di domande illustrate e colorate, con una grafica coinvolgente arricchita da audio di sottofondo che scandisce lo scorrere del tempo. 


 Angelique Cannavò - Scuola primaria "Don Michele Martina" di San Stino di Livenza

MAESTRE “SPAIATE”… COME I CALZINI! - scuola primaria "Silvio Pellico" di Corbolone

7 febbraio 2025: tutti a scuola con i calzini spaiati, per ricordare che con le nostre straordinarie diversità possiamo creare infinite combinazioni e dar vita a idee sempre nuove e diverse. Proprio come quelle proposte dalle insegnanti della scuola primaria “S. Pellico” che in questa giornata speciale hanno portato a scuola i loro diversi sorrisi, ma anche tanto calore, divertimento e spensieratezza. Ecco che nelle varie classi ne è saltata fuori una giornata ricca di aiuto reciproco, condivisione, gentilezza ed accoglienza.

Queste le foto di alcune attività proposte dalle nostre “spaiate” maestre unite; un’unione fatta di persone diverse che mettendosi assieme creano qualcosa di speciale e unico: la nostra scuola!