mercoledì 19 novembre 2025

#IOLEGGOPERCHÉ… ANCHE UN MOSTRO PUÒ INSEGNARCI LA GENTILEZZA!

All’interno dell’iniziativa Io leggo perché, i bambini e le bambine della classe quarta hanno vissuto un’esperienza davvero speciale e significativa. Tutto è iniziato con la lettura dell’albo illustrato Il mostro peloso di Henriette Bichonnier, una storia divertente e ricca di spunti che ci ha fatto riflettere su temi importanti come la gentilezza, l’ascolto e il rispetto reciproco.

Dopo la lettura, i piccoli lettori hanno partecipato a un momento di dialogo aperto, condividendo le proprie emozioni e ciò che avevano imparato dal racconto. È emerso che anche chi sembra “terribile” può cambiare grazie alle parole gentili e che la comprensione e l’amicizia possono trasformare ogni “mostro” in qualcuno di speciale.

Per rendere concreto questo messaggio, la classe ha deciso di realizzare insieme un manufatto: una farfallina costruita con materiali di riciclo e di facile consumo. Ogni bambino ha contribuito con creatività e impegno, collaborando alla realizzazione del lavoro comune. Questa attività manuale è stata un’occasione per imparare che, proprio come nella storia, dal brutto può nascere qualcosa di bello, e che il riuso dei materiali può diventare un gesto di rispetto verso l’ambiente.


Il momento conclusivo è stato altrettanto emozionante: i bambini di quarta hanno presentato la lettura e il loro lavoro ai compagni di classe seconda, condividendo il piacere della lettura e trasmettendo il messaggio positivo della storia.

L’attività si collega pienamente all’Obiettivo 12 dell’Agenda 2030: Consumo e produzione responsabili, che ci invita a ridurre gli sprechi e a valorizzare il riutilizzo dei materiali, imparando fin da piccoli l’importanza di comportamenti sostenibili.

In conclusione, questa esperienza ci ha insegnato che la creatività può trasformare semplici materiali di scarto in qualcosa di prezioso; che la collaborazione rende ogni attività più ricca e significativa; e che il riuso non è solo un gesto ecologico, ma anche un modo per imparare a guardare con occhi nuovi ciò che ci circonda.

Un piccolo progetto, dunque, ma con un grande messaggio di rispetto, amicizia e sostenibilità!


Barbara Carnielli - Scuola primaria "Silvio Pellico" di Corbolone